Mareterra Monaco: inaugurazione dell'emblematico eco-quartiere nel 2024
2022-12-15
Mareterra: un punto di riferimento per l'espansione urbana di Monaco
ARTICOLO AGGIORNATO IL: 20.12.2024
Nel dicembre 2024, S.A.S. il Principe Alberto II ha inaugurato Mareterra, l'innovativo eco-distretto monegasco da 2 miliardi di euro. Questo ambizioso progetto espande il territorio del Principato del 3% e ridefinisce la vita di lusso attraverso la sostenibilità e l'innovazione.
Mareterra, l'eco-quartiere pioniere di Monaco, è stato inaugurato ufficialmente il 4 dicembre 2024 da S.A.S. il Principe Alberto II. Questo progetto di bonifica da 2 miliardi di euro amplia il territorio monegasco del 3%, aggiungendo sei ettari di sviluppo urbano sostenibile al Principato.
Mareterra Monaco: un punto di riferimento per lo sviluppo urbano sostenibile (2024)
Panoramica del progetto
Inaugurato nel 2017, Mareterra, precedentemente noto come Portier Cove, riflette l'impegno di Monaco per l'innovazione e la gestione ambientale. Il quartiere comprende 110 appartamenti, 10 ville e quattro villette a schiera, tutti progettati da rinomati architetti, tra cui Renzo Piano e Valode & Pistre. Lo sviluppo enfatizza la sostenibilità, con edifici ad alta efficienza energetica, ampi spazi verdi e sistemi di energia rinnovabile.
Caratteristiche sostenibili
Mareterra è stato progettato come un quartiere ecologico a misura di pedone, in linea con l'obiettivo di Monaco di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Lo sviluppo comprende:
-
Circa 800 alberi piantati su 27.000 metri quadrati.
-
200 colonnine di ricarica per veicoli elettrici.
-
600 metri di piste ciclabili.
-
21.000 mq di aree pedonali.
-
Pannelli solari e sistemi di riutilizzo dell'acqua piovana.
Punti salienti dell'architettura
Il quartiere presenta diverse strutture degne di nota:
-
Le Renzo: Un moderno edificio residenziale con spaziosi appartamenti e attici.
-
Les Jardins d'Eau: residenze circondate da giardini lussureggianti e giochi d'acqua, che favoriscono la vita all'aria aperta.
-
Les Villas: ville uniche sulla spiaggia che offrono una vista impareggiabile sul Mediterraneo.
Servizi pubblici
Mareterra offre numerosi spazi pubblici, tra cui:
-
Un parco di un ettaro.
-
Una passeggiata sul mare di 750 metri.
-
Monumenti culturali come lo Spazio Mediterraneo e Piazza Principessa Gabriella.
Opportunità Immobiliari
Le proprietà di Mareterra sono tra le più esclusive a livello globale, con prezzi che arrivano fino a 120.000 euro al metro quadro. Si prevede che il completamento del quartiere guiderà un'ulteriore crescita del mercato immobiliare monegasco, attirando investitori e residenti in cerca di lusso e sostenibilità.
Conclusione
Mareterra è una testimonianza della dedizione di Monaco allo sviluppo sostenibile e alla vita di lusso. La sua inaugurazione segna una pietra miliare significativa nell'evoluzione urbana del Principato, offrendo a residenti e visitatori un connubio armonioso tra modernità e coscienza ambientale.
Per ulteriori informazioni o per esplorare le opportunità immobiliari a Mareterra, si prega di contattare Monaco Properties:
- Telefono +377 97 97 33 97
- Whatsapp: +33 6 40 62 65 76
- E-mail: info@mpmonaco.com
Scoprite come possiamo assistervi nel prendere decisioni informate nel fiorente mercato immobiliare di lusso di Monaco.