Confronto dei prezzi degli immobili a Monaco con quelli di altri mercati globali del lusso nel 2025
2025-03-24
Monaco vs immobili di lusso globali: come si confrontano i prezzi nel 2025?
Introduzione
Monaco è stata a lungo considerata l'apice degli immobili di lusso, con i prezzi degli immobili al metro quadrato più alti al mondo. Nel 2025 questa tendenza continuerà, con Monaco che manterrà il suo status di mercato immobiliare più costoso del mondo. Gli investitori e gli individui con un patrimonio netto elevato (HNWI) sono attratti dalla sua esclusività, dai vantaggi finanziari e dallo stile di vita senza pari.
Tuttavia, come si colloca Monaco rispetto ad altri mercati immobiliari di lusso globali, come New York, Londra, Dubai e Singapore? Questo articolo fornisce un confronto approfondito del mercato immobiliare monegasco con altre località leader in tutto il mondo, offrendo preziose informazioni per gli investitori che desiderano diversificare i propri portafogli.
Monaco: il mercato immobiliare più costoso del mondo
Il mercato immobiliare monegasco è caratterizzato da una domanda elevata, un'offerta limitata e rigide normative sulla residenza, che contribuiscono ai suoi prezzi record. Nel 2025, il prezzo medio al metro quadrato a Monaco raggiungerà i 51.967 euro al m² , mentre le località ultra-privilegiate come Monte-Carlo e il Larvotto supereranno i 100.000 euro al metro quadrato.
Perché i prezzi degli immobili a Monaco sono così alti?
-
Disponibilità limitata di terreni – Monaco copre solo 2,1 chilometri quadrati, rendendo la terra un bene raro e prezioso.
-
Contesto fiscale favorevole – Il Principato di Monaco non prevede un'imposta sul reddito delle persone fisiche, il che attrae le persone con un patrimonio netto elevato che desiderano proteggere il proprio patrimonio.
-
Prestigio e sicurezza - Il principato è uno dei luoghi più sicuri al mondo, con uno stile di vita d'élite, servizi di prim'ordine e comfort di prim'ordine.
-
Elevata domanda da parte degli acquirenti internazionali: il mercato immobiliare monegasco attrae costantemente investitori globali dall'Europa, dal Medio Oriente, dall'Asia e dagli Stati Uniti.
Esplorate le proprietà di lusso di Monaco qui.
Come Monaco si confronta con gli altri mercati globali del lusso
1. New York: rinascita nel 2025
Prezzo medio al metro quadro: 16.000 - 30.000 € (immobili di lusso a Manhattan)
Il mercato immobiliare di lusso a New York City sta vivendo una ripresa nel 2025, con un aumento dei prezzi del 3% previsto per l'anno. Il mercato, che ha visto fluttuazioni durante i precedenti cambiamenti economici, si sta riprendendo con un forte interesse da parte degli investitori internazionali e degli imprenditori tecnologici.
Tuttavia, anche gli appartamenti più costosi di New York sono ancora molto più convenienti di quelli di Monaco, rendendo la città un'alternativa attraente per chi cerca immobili di lusso in un importante centro finanziario.
Informazioni chiave:
-
Elevata domanda di posizioni privilegiate come Central Park South e Tribeca
-
Tasse più basse rispetto ad altri stati degli Stati Uniti, ma più alte di Monaco
-
Forti rendimenti da locazione grazie al dinamico contesto imprenditoriale di New York
2. Dubai: l'astro nascente degli immobili di lusso
Prezzo medio al metro quadro: 9.000 - 18.000 euro (Palm Jumeirah e Downtown Dubai)
Dubai si è affermata come una potenza immobiliare globale, con prezzi del lusso in aumento del 147% negli ultimi cinque anni. La proprietà esentasse della città, l'economia forte e le normative favorevoli agli investitori continuano ad attrarre gli HNWI.
Tuttavia, anche le proprietà ultra-prime a Dubai rimangono significativamente più convenienti di quelle a Monaco, il che la rende un forte concorrente nel mercato immobiliare di lusso.
Informazioni chiave:
-
Nessuna imposta sul reddito e alti rendimenti locativi
-
Economia in rapida crescita con significativi sviluppi infrastrutturali
-
Maggiore disponibilità rispetto a Monaco, offrendo proprietà più grandi a una frazione del prezzo
3. Londra: un classico mercato del lusso con una crescita stabile
Prezzo medio al metro quadro: 18.000 - 45.000 euro (Mayfair, Knightsbridge e Chelsea)
Londra rimane uno dei mercati immobiliari più prestigiosi al mondo, con valori immobiliari di prim'ordine che dovrebbero crescere del 2% nel 2025. Nonostante le sfide della Brexit, Londra continua ad attrarre individui con un patrimonio netto elevato grazie al suo forte sistema giuridico, al clima stabile degli investimenti e all'attrattiva culturale.
Sebbene i prezzi degli immobili nelle principali aree come Mayfair e Knightsbridge siano elevati, sono comunque inferiori a quelli di Monaco, rendendo Londra una valida alternativa per gli investitori alla ricerca di immobili di lusso europei.
Informazioni chiave:
-
Costo al metro quadro inferiore a quello di Monaco
-
Investimento stabile a lungo termine con forte domanda di locazione
-
Un forte hub finanziario e culturale
4. Singapore: il mercato dei beni rifugio in Asia
Prezzo medio al metro quadro: 20.000 - 35.000 euro (Orchard Road, Sentosa Cove)
Il mercato immobiliare di Singapore rimane uno dei più resilienti dell'Asia, con una domanda continua nonostante le misure di raffreddamento imposte dal governo. Nel 2025, i prezzi degli immobili di lusso rimarranno elevati, ma il mercato offre stabilità, alti rendimenti locativi e un forte apprezzamento del capitale.
Rispetto a Monaco, Singapore è più conveniente, ma condivide caratteristiche simili, come l'elevata domanda, un ambiente fiscale favorevole e un'offerta limitata di terreni.
Informazioni chiave:
-
Le rigide leggi sulla proprietà straniera rendono più difficile l'accesso ad alcune aree per gli acquirenti internazionali
-
Potenziale di apprezzamento del capitale più elevato rispetto a Monaco
-
Forte stabilità economica e politica
Monaco vs mercati globali del lusso: un confronto dei prezzi (2025)
Conclusione: perché Monaco rimane il mercato del lusso per eccellenza
Mentre città come New York, Dubai, Londra e Singapore offrono opzioni immobiliari di lusso competitive, Monaco rimane ineguagliabile in termini di esclusività, sicurezza e prestigio.
Mentre i prezzi degli immobili continuano a battere record, il mercato immobiliare monegasco è l'investimento più ricercato dai privati con un patrimonio netto molto elevato. La sua limitata offerta di terreni, i benefici fiscali e lo stile di vita lussuoso lo rendono un rifugio sicuro a lungo termine per gli investitori.
Volete investire a Monaco? Esplora le proprietà esclusive con Monaco Properties.
Contattaci:
- Telefono +377 97 97 33 97
- Telefono: +33 6 40 62 65 76
- E-mail: info@mpmonaco.com