Le migliori zone di Monaco per gli investimenti immobiliari nel 2025
2025-06-02
Scopri le opportunità nei quartieri più ricercati del Principato.
Il mercato immobiliare monegasco continua ad affascinare gli individui con un patrimonio netto elevato in tutto il mondo, offrendo lusso, stabilità ed esclusività senza pari. A partire dal 2025, il prezzo medio degli immobili a Monaco ha raggiunto circa 51.967 euro al metro quadrato, con posizioni privilegiate che richiedono premi ancora più elevati.
1. Larvotto: l'apice del prestigio
Il Larvotto è il quartiere più costoso di Monaco, con prezzi medi di circa 97.563 euro al metro quadro. Il suo fascino deriva dalla sua posizione fronte mare, dalla vicinanza al rinomato Monte Carlo Beach Club e dai recenti sviluppi come Mareterra, che hanno introdotto residenze di lusso ecologiche nella zona.
2. Monte-Carlo: il cuore pulsante di Monaco
Monte-Carlo rimane una calamita per gli investitori, che unisce punti di riferimento culturali e vita di alto livello. Il quartiere ha registrato una crescita dell'11% su base annua delle operazioni di rivendita con 53.911 euro al metro quadrato, riflettendo il suo fascino duraturo. Le strutture offrono un accesso immediato al Casino de Monte-Carlo, alle boutique di lusso e ai ristoranti raffinati.
3. Fontvieille: vita moderna vicino al porto turistico
Fontvieille offre un'armoniosa miscela di modernità e tranquillità. Con prezzi medi di circa 53.908 euro al metro quadro, il quartiere attrae coloro che cercano appartamenti spaziosi, vista sul porto turistico e vicinanza al Parco di Fontvieille e al Roseto Principessa Grace.
4. La Condamine: vibrante e storica
La Condamine, con il suo vivace mercato e la vicinanza a Port Hercule, offre uno stile di vita vivace. I prezzi medi degli immobili qui sono di circa 53.801 € al metro quadro. Il fascino del quartiere risiede nella sua miscela di architettura storica e servizi contemporanei.
5. Jardin Exotique: eleganza elevata
Arroccato sopra il Principato, il Jardin Exotique offre una vista panoramica su Monaco e sul Mediterraneo. Con prezzi medi di circa 49.847 euro al metro quadro, offre un ambiente più sereno, attraente per coloro che cercano la privacy senza sacrificare il lusso.
6. La Rousse: una stella nascente
La Rousse è emerso come un quartiere dinamico, che attrae gli investitori con i suoi grattacieli moderni e i prezzi competitivi. I prezzi medi degli immobili qui sono di circa 45.303 € al metro quadro. La sua vicinanza alla spiaggia del Larvotto e al quartiere di Monte-Carlo ne aumenta l'attrattiva.
I migliori distretti di Monaco per gli investimenti immobiliari nel 2025 | Immobili Monaco
Perché investire a Monaco nel 2025?
-
Offerta limitata, domanda elevata: le piccole dimensioni di Monaco garantiscono una scarsità perpetua di proprietà, guidando una domanda costante.
-
Crescita stabile del mercato: il mercato immobiliare del Principato ha dimostrato resilienza, con aumenti costanti dei prezzi nel corso degli anni.
-
Vantaggi fiscali: Monaco offre condizioni fiscali favorevoli, tra cui l'assenza di imposta sul reddito delle persone fisiche, attirando investitori globali.
-
Stile di vita lussuoso: Dagli eventi di livello mondiale come il Gran Premio di Monaco alla sua costa incontaminata, Monaco incarna la vita di lusso.
Esplora le opportunità di investimento con Monaco Properties
Noi di Monaco Properties siamo specializzati nel mettere in contatto clienti esigenti con eccezionali opportunità immobiliari in tutto il Principato. Che siate alla ricerca di un appartamento fronte mare nel Larvotto o di un attico panoramico nel Jardin Exotique, il nostro portafoglio soddisfa diverse preferenze e obiettivi di investimento.
Contattateci oggi stesso per scoprire la vostra proprietà ideale nel fiorente mercato monegasco.
- Telefono +377 97 97 33 97
- Whatsapp: +33 6 40 62 65 76
- E-mail: info@mpmonaco.com